“[…] investigando la verità obbiettiva di un avvenimento storico nelle sue antecedenze e conseguenze, senza oscuramenti di sorta derivati da preconcetti e presupposti metafisici o categorici che vanno fino alla soprafenomenia deviata e indiretta, e conglobandola, alfine, nella inaudita conclusione, ispirata ai principi incrollabili della filosofia positiva, delle nazioni più progredite.”

—  Piero Jahier

citato in introduzione, p. 30
Gino Bianchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Francesco Maria Zanotti photo

“Un metodo può condurre a conseguenze sempre vere, quantunque esso sia forse derivato da un principio falso.”

Francesco Maria Zanotti (1692–1777) scrittore e filosofo italiano

n.° 6
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 432.

Mohammed Siad Barre photo
Victor Cousin photo

“La morale è l'intera scienza del soggettivo e dell'obbiettivo morale. – La conoscenza del dovere per ciò che è dovere senza alcun riguardo a qualsiasi conseguenza.”

Victor Cousin (1792–1867) filosofo francese

citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 8, Volume 4, Parte 1, 1832

Bertrand Russell photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Jean Daniélou photo
Ramón Gaya photo

Argomenti correlati