“Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.”

Origine: La mia autobiografia, p. 346

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
rifiuto , credo , nulla
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
René Magritte photo

“Non credo che l'uomo decida nulla, né il futuro né il presente dell'umanità. Penso che noi siamo responsabili dell'universo, ma questo non significa che decidiamo qualcosa.”

René Magritte (1898–1967) pittore surrealista belga del XX secolo

citato in Suzi Gablik, Magritte, Rusconi, 1988

Ludovico Ariosto photo

“Io credea e credo, e creder credo il vero.”

IX, 23
Orlando furioso

“Zundel rifiuta il concordismo oggi di moda, che vorrebbe far credere alla naturalità della morte.”

Olivier Clément (1921–2009) scrittore, poeta e teologo francese

La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev

Antonino Zichichi photo

“La persona saggia non rifiuta mai nulla alla necessità!”
Necessitati sapiens nihil umquam negat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il saggio non nega mai nulla alla necessità.
Sententiae

Luciano De Crescenzo photo

“Le donne devono essere adulate, bisogna far credere loro che ogni rifiuto è per gli uomini fonte di un grande dolore.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Karen Cushman photo
Nesli photo

“credere che tutto sia possibile al mondo | ma credo che non basti credere | che spesso, a volte per cambiare le cose bisogna andare fino in fondo”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Un altro giorno, n. 8
Ego

Argomenti correlati