“Non è in discussione se possiamo stringere intese elettorali e tecniche per battere candidati leghisti, fascisti, berlusconiani. Ciò che è in discussione è l'autonomia del Partito comunista da uno schieramento democratico clintoniano che mette in forse le ragioni stesse della nostra esistenza. […] Il trotzkismo non aveva come nemico solo lo stalinismo, anche la socialdemocrazia. E poi dopo il crollo del Muro si è aperto un dibattito tra forze legate a certe esperienze…”

citato in Maurizio Caprara, E i neocomunisti applaudono Lenin, Corriere della sera, 22 gennaio 1994, p. 4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianfranco Fini photo
Prevale photo

“Una persona intelligente mette in discussione tutto, anche se stessa.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Chi sa di valere… si mette sempre in discussione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Stalin photo

“Il Partito non è un circolo di discussioni.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Citato in Anna Louise Strong, L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 50.

“Il concetto della società aperta sottolinea il ruolo della discussione razionale e della critica. Ma come il concetto di discussione razionale è formale, tale rimane anche il concetto di società aperta.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Mahmud Ahmadinejad photo
Giovanni Russo Spena photo
Massimo d'Alema photo

“La Lega è un partito razzista. I leghisti sono antifascisti, ma razzisti […] una strana forma di lepenismo non fascista del Nord.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in D'Alema: Lega razzista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/04/14/alema-lega-razzista.html, la Repubblica, 14 aprile 1998.

Antonio Ghirelli photo
Alessandra Moretti photo

“Matteo Renzi non sta bene dove può essere messo in discussione, non ama il confronto democratico e si comporta da primadonna, ma ne abbiamo già avuta una e si chiamava Silvio Berlusconi. Sta portando in giro per l'Italia uno show televisivo e fa degli slogan lo stile di questa campagna elettorale.”

Alessandra Moretti (1973) politica italiana

Origine: Citato in Renzi fa il moderato: «Bersani troppo a sinistra» http://www.iltempo.it/politica/2012/10/23/renzi-fa-il-moderato-bersani-troppo-a-sinistra-1.5517, Il Tempo.it, 23 ottobre 2012.

Argomenti correlati