“Dunque sto vivendo senza grassi, senza carne, senza pesce, ma in questo modo mi sento proprio bene. A me pare sempre che l'uomo non sia nato per essere un carnivoro.”

Pensieri di un uomo curioso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2021. Storia
Argomenti
carnivoro , pesce , grasso , nato , carne , bene , modo , uomo , essere , proprio
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Pierangelo Bertoli photo

“A volte sono stanco di pensare | Mi sento come un pesce senza il mare.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da La Fatica, n. 1
Album

Luise Rinser photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
William C. Roberts photo

“Gli esseri umani non sono carnivori di natura. Quando uccidiamo gli animali per mangiarli, questi finiscono con l'uccidere noi poiché la loro carne, che contiene colesterolo e grassi saturi, non è mai stata destinata a noi, che siamo erbivori di natura.”

William C. Roberts (1932) cardiologo statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1

Stanisław Jerzy Lec photo

“Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati
Variante: Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussaro, resta sempre un cavallo. L'ussaro senza cavallo è soltanto un uomo.

Silvio Berlusconi photo

“Bossi è un uomo coriaceo, come sanno tutti, ma è sempre stato un realista: senza il suo realismo, il Polo delle libertà e del buongoverno non sarebbe mai nato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in Vittorio Testa, "E chi gioca al massacro ne risponderà al Paese" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/05/chi-gioca-al-massacro-ne-rispondera.html, la Repubblica, 5 novembre 1994.

“Senza l'amore un uomo che cos'è? | Su questo sarai d'accordo con me | Senza l'amore un uomo che cos'è? | È questa l'unica legge che c'è.”

Marco Ferradini (1949) cantautore italiano

da Teorema, Lato B, n. 1
Schiavo senza catene

Argomenti correlati