
da Teoremi e problemi di estetica contemporanea.
Origine: Citato in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, p. 221. ISBN 978-88-7937-408-8
67, p. 61
Scorciatoie e raccontini
da Teoremi e problemi di estetica contemporanea.
Origine: Citato in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, p. 221. ISBN 978-88-7937-408-8
“Se il tuo vicino è un asociale e non ama il tuo rumore, accende il proprio e cancella il tuo.”
L'uomo di vetro
“Nella sua essenza, lo Zen è l'arte di vedere nella propria natura.”
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 21
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 45
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino