“[…] (ahi, cieca umana mente, | come i giudizi tuoi son vani e torti!)”

IV, 21
Gerusalemme liberata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giudizio , mente
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Epicarmo photo

“È la mente che vede e che ode; ogni altra cosa è sorda e cieca.”

Epicarmo (-524–-435 a.C.) commediografo, filosofo e poeta siceliota

frammento 214 Kassel-Austin
νοῦς ὁρῆι καὶ νοῦς ἀκούει· τἆλλα κωφὰ καὶ τυφλά
Origine: Citato in Plutarco, De sollertia animalium, traduzione e note di Pietro Li Causi, cap. 3, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, pp. 230-231 (Plutarco cita il verso come un proverbio; sulla paternità di Epicarmo cfr. nota a p. 475). ISBN 978-88-06-21101-1

Giorgio La Pira photo

“[Il] giudizio finale, [che] è l'unico criterio politico col quale si può dirigere la storia umana.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Edmund Burke photo

“È lenta la marcia della mente umana.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

Inayat Khan photo

“L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.

Giulio Tremonti photo

“La mente umana è semplice e risponde a stimoli semplici.”

Giulio Tremonti (1947) politico e avvocato italiano

Origine: Il passato e il buon senso, "Corriere della Sera", 22 agosto 2008, http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/passato_buon_senso_co_9_080822135.shtml

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo

Argomenti correlati