
Del teatro drammatico contemporaneo
da Atti del Parl. Ital., sessione 1861, Discussioni della Camera dei deputati, pag. 1380
Del teatro drammatico contemporaneo
Caprera, 28 novembre 1871; p. 604
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Tutti siamo liberi di cambiare se siamo disposti a peggiorare la nostra condizione.”
Origine: Lotta di classe, p. 220
“Nella maggioranza dei casi noi definiamo non dopo, ma prima di aver visto.”
L'opinione pubblica
da Radio Anch'io, 31 marzo 2006; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
“In un governo ben ordinato, libero, popolare… tutti siamo in dovere di fare la spia…!”
Abrakadabra: storia dell'avvenire