
Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.
Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.
“Il mio regno non è di questo mondo, ma il mondo è nel mio regno.”
Il cuore del mondo
“[Caprera] Qual regno della terra sarà maggiore di te o perduta isoletta?”
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
“Per le donne la bellezza è quello che per gli uomini è il denaro: potenza.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964
“Quando riusciamo a vedere la bellezza, essa è sempre perduta.”
Disco rosso
La messa dei villeggianti
“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili.”
Origine: Dal libro di Cesare De Agostini Farina. Il primo iridato, Giorgio Nada Editore, 2007.
“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”
Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218