“La malattia che porta al totalitarismo non è mai di quelle malattie che si chiamano incurabili, contro le quali l'organismo colpito non può nulla. È una malattia di cui muore l'organismo che vuole veramente morire, e che rinunzia perciò a difendersi.”

dall'introduzione a Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Universale Cappelli, 1959

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Garattini photo
Franz-Olivier Giesbert photo
Ippocrate di Coo photo

“Se una donna incinta è colpita da una malattia acuta, ciò è mortale.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 30; p. 56
Aforismi

Emil Cioran photo

“Dio: una malattia dalla quale ci si crede guariti perché non ne muore più nessuno.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Alberto Moravia photo
Osho Rajneesh photo
Fernando Pessoa photo

“Io stesso, che soffoco dove sono e perchè sono, dove mai respirerei meglio se la malattia è nei miei polmoni e non nelle cose che mi circondano?”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

Variante: Io stesso, che soffoco dove sono e perché sono, dove mai respirerei meglio se la malattia è nei miei polmoni e non nelle cose che mi circondano?

Golda Meir photo

“Il terrorismo è divenuto una specie di internazionale malvagia: una malattia che colpisce persone le quali non hanno nulla a che fare coi profughi palestinesi.”

Golda Meir (1898–1978) politica israeliana

da un'intervista con Oriana Fallaci, novembre 1972

Argomenti correlati