da Omotossicologia: prospettiva per una sintesi della medicina, Guna, 1997, ISBN 8885076025
“La malattia che porta al totalitarismo non è mai di quelle malattie che si chiamano incurabili, contro le quali l'organismo colpito non può nulla. È una malattia di cui muore l'organismo che vuole veramente morire, e che rinunzia perciò a difendersi.”
dall'introduzione a Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Universale Cappelli, 1959
Argomenti
malattia , malattie , organismo , rinunzia , totalitarismo , dittatura , cappello , nascita , introduzione , traduzione , porta , nullaAltiero Spinelli 8
politico italiano 1907–1986Citazioni simili

“Se una donna incinta è colpita da una malattia acuta, ciò è mortale.”
V, 30; p. 56
Aforismi

“Dio: una malattia dalla quale ci si crede guariti perché non ne muore più nessuno.”
L'inconveniente di essere nati

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420

Variante: Io stesso, che soffoco dove sono e perché sono, dove mai respirerei meglio se la malattia è nei miei polmoni e non nelle cose che mi circondano?