“Il linguaggio non si riferisce alla generalità dei concetti ma getta le basi di un possesso comune.”

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Maggio 2021. Storia
Emmanuel Lévinas photo
Emmanuel Lévinas 8
filosofo francese 1906–1995

Citazioni simili

Ugo di San Vittore photo
Mencio photo

“Non c'è concetto o pensiero che non possa fare a meno del linguaggio; tutta la conoscenza è illuminata in quanto è penetrata dalla parola.”

Bhartṛhari (570) poeta, scrittore e grammatico indiano

da Vākyapadīya, I.123
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 197.

Cesare Cantù photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Silvia Federici photo
Walt Whitman photo
Michel De Montaigne photo
Giorgio La Pira photo

“I termini più comuni hanno mutato senso: le imprevedute crescite spaziali, scientifiche, tecniche, economiche, hanno operato una trasformazione radicale nel significato dei termini più comuni del linguaggio ideologico”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

e, perciò, politico
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Giuseppe Prezzolini photo

Argomenti correlati