“Quando ci innamoriamo la prima volta, non sappiamo nulla. Rischiamo molto meno di quando scegliamo di amare di nuovo.”

—  Ally Condie , libro Reached

Xander
Reached

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nuovo , meno , prima , amare , volta , nulla
Ally Condie photo
Ally Condie 34
1971

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[…] quando sappiamo che un uomo si prepara a morire siamo buoni con lui, lo amiamo. E allora come possiamo non amare tutti, dato che sappiamo che ognuno si prepara?”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

12 luglio 1895, p. 408

Amartya Sen photo
Paulo Coelho photo
Dianne Wiest photo
Milton Obote photo

“Sappiamo tutti che quando Amin intraprese la sua missione diabolica di uccidere i cittadini dell'Uganda per la prima volta, pose l'accento sulla necessità di uccidere i soldati provenienti da Acholi e Lango. Non ci volle molto per estendere la sua mostruosa missione a tutte le tribù dell'Uganda. La lezione è chiara: la distruzione dell'intero corpo è facilitata quando uno rompe le righe.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

We all know that when Amin first embarked on his devilish mission to kill citizens of Uganda, he laid emphasis on the necessity to kill soldiers who were from Acholi and Lango. It did not take long to extend his monstrous mission to cover all tribes of Uganda. The lesson is clear: destruction of the whole comes easily when one breaks ranks.
Variante: Sappiamo tutti che quando Amin intraprese la sua missione diabolica d'uccidere i cittadini dell'Uganda per la prima volta, pon l'accento sul bisogno d'uccidere i soldati provvennienti da Acholi e Lango. Non ci volle molto prima che estese la sua missione a tutte le tribù d'Uganda. La lezione è chiara: la distruzione del corpo intero è facilitato quando uno rompe le righe.

François de La  Rochefoucauld photo

“È difficile amare chi non si stima affatto; ma non lo è di meno amare chi stimiamo molto più di noi.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

296
Massime, Riflessioni morali

Richard Bach photo
Jules Renard photo

“Non si deve amare Shakespeare che molto tardi, quando si ha il disgusto della perfezione.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

4 dicembre 1906; Vergani, p. 246
Diario 1887-1910

Argomenti correlati