“La morale è il nome mal scelto, malfamato, di una delle branche della politica generalizzata che comprende la tattica di sé nei confronti di sé stessi.”

—  Paul Valéry

Tel Quel

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
branco , tattica , confronto , scelta , morale , nome , politico , mal
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009

Giovanni Spadolini photo
Victor Klemperer photo

“Ciò che chiunque voglia deliberatamente nascondere, sia solamente nei confronti degli altri, sia nei confronti di sé stesso, anche ciò che inconsciamente egli porta dentro di sé, viene svelato dal suo linguaggio.”

Victor Klemperer (1881–1960) filologo e scrittore tedesco

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)

“La moralità, ciò che la società chiama «morale» di per sé non esiste.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Massimo Gramellini photo
Alexandre Dumas (padre) photo

“Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé.”

Alexandre Dumas (padre) (1802–1870) scrittore francese

da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Dewey photo
Fabrice Hadjadj photo
Bruno Lauzi photo
Paolo Crepet photo

Argomenti correlati