“Adesso va di moda la psicologia, quindi, se sei sposato e vai a letto con un'altra, è perché tua madre ti trascurava, oppure per mancanza di autostima. L'ipotesi che tu ci vada perché l'altra è una bella gnocca non li sfiora neanche.”

Origine: Un calcio in bocca fa miracoli, pp. 83-84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Marco Presta photo
Marco Presta 19
attore e conduttore radiofonico italiano 1961

Citazioni simili

Billie Jean King photo
William Somerset Maugham photo

“Una vecchia zitella può essere scusata soltanto se ha sofferto trent'anni per un uomo adesso sepolto sotto la neve o sposato ad un'altra donna.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: La Signora Craddock, p. 21

Arrigo Cajumi photo

“«Se vuoi una bella donna piglia un'altra. Ma se vuoi una donna da letto, piglia me». Incantevole parlare, e troppo raro.”

Arrigo Cajumi (1899–1955) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: Pensieri di un libertino, p. 89

Antonio Ambrosetti photo
Nek photo

“C'è un clima affettuoso, antico, cordiale: si parla da tavolo a tavolo, degli gnocchi e di tutto, si ride come bambini, perché la vita a volte è bella, se mamma ha fatto i gnocchi.”

Marco Lodoli (1956) scrittore e giornalista italiano

Origine: Da Domenico e gli gnocchi del Pigneto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/29/domenico-gli-gnocchi-del-pigneto.html, la Repubblica.it, 29 dicembre 2012.

Silvio Berlusconi photo

“[Riferendosi a Margaret Thatcher] Se fosse stata una bella gnocca me ne ricorderei.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Citato in Silvio e la Thatcher, Independent: «Volgare» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/06/berlusconi_nyokka.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 2007.

“Un gran rumore da una parte e mancanza di responsabilità dall'altra.”

Ronald Knox (1888–1957) teologo, prete e scrittore britannico

Senza fonte

Giorgio Parisi photo

“Dio per me non è neanche un'ipotesi.”

Giorgio Parisi (1948) fisico italiano

Origine: Dall'intervista di Antonio Gnoli, Giorgio Parisi: "Ecco perché la fisica moderna è assurda come un testo di Beckett" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/31/giorgio-parisi-ecco-perche-la-fisica-moderna.html, la Repubblica, 31 dicembre 2010, p. 52.

Argomenti correlati