
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 44. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.
“La tecnica è il pane dei ricchi, la tattica è il pane dei poveri.”
Origine: Citato in Dario Pelizzari, Crisi Roma, l'analisi di Pruzzo e Mazzone: sbagliato esonerare Zeman http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-05/crisi-roma-zeman-lascia-131528.shtml, Il Sole 24 Ore.com, 5 febbraio 2013.
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
“Mio padre non è mai stato alpinista: come fa a rispondere su ciò che è accaduto a 8.000 metri?”
Origine: Da «Mio padre non è mai stato alpinista: come fa a rispondere su ciò che è accaduto a 8.000 metri?», la Repubblica, 22 giugno 2004.
Origine: Nel libro, prima di questo brano, è indicato che si tratta di "una delle preghiere spesso recitate da Madre Teresa e dalle Missionarie della Carità".
Origine: Il cammino semplice, p. XX
“Gli ideali che nascono dal pane, fanno perdere il pane.”
Origine: In piedi e seduti, p. 44