“Uomo che non aveva mai curato i propri interessi economici, che anzi, come si vede da tutti i suoi atti, non aveva mai preso in considerazione il lato economico della propria esistenza, quel mestiere per lui non era che apostolato: un sacerdozio laicale.”
Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 63
Argomenti
sacerdozio , considerazione , lato , mestiere , interesse , esistenza , uomo , proprio , presoIgino Giordani 17
scrittore, giornalista e politico italiano 1894–1980Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII
(1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Il giornale dell'anima

Saul Friedländer
(1932) scrittore e storico israeliano
Origine: Citato in John Banville, Il mio Kafka segreto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/21/il-mio-kafka-segreto.html, la Repubblica, 21 dicembre 2013.
Claudio Napoleoni
(1924–1988) economista e politico italiano
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 33