“Ma sì, l'Africa è lo sgabuzzino delle porcherie, ci si va a sgranchirsi la coscienza.”

II, 3; 2000, p. 71
Tempo di uccidere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
porcheria , coscienza
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972

Citazioni simili

Quino photo

“Sì, la coscienza è uno specchio. Almeno stesse fermo. Più lo fissi, invece, e più trema.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, VIII

“Nell'uomo più marcio, c'è una scintilla di vita divina, e nel migliore, ci sono delle porcherie nascoste negli angoli!”

Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese

Se conosceste il dono di Dio

Paul Gavarni photo

“Se si avesse abbastanza denaro per comprare tutte le coscienze per quanto valgono e rivenderle per quanto si stimano, questo, questo sì sarebbe un bell'affare.”

Paul Gavarni (1804–1866) disegnatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Roberto Calderoli photo

“Pacs e porcherie varie hanno come base l'arido sesso e queste assurde pretese di privilegi da parte dei culattoni…”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Corriere della sera, 15 gennaio 2006

Chris O'Donnell photo
Costanzo Preve photo

“[…] ignobili porcherie sul "lavoro fisso noioso", la cui oscenità raggiunge quella di chi mette un affamato in guardia contro i pericoli dell'obesità e del colesterolo.”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

Origine: Da Monti: la mutazione antropologica degli italiani http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=42812, Arianna Editrice, marzo 2012.

Argomenti correlati