“Quanto soffriamo per la gente che muore. Quanto siamo indifferenti a come vive.”

Origine: Citato in Raj Patel, I padroni del cibo, traduzione di Giancarlo Carlotti, Feltrinelli, Milano, 2008, p. 115. ISBN 978-88-07-17156-7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gente

Citazioni simili

Daniel Defoe photo
Ettore Sottsass photo
Baltasar Gracián photo
Corrado Guzzanti photo

“Non scherziamo sulla vecchiaia, c'è gente che ci muore.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Nesli photo

“Perché si nasce e si muore da soli anche se in mezzo c'è un mare di gente.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Notte vera, n. 6
L'amore è qui

Nesli photo

“Io sono io da sempre | Anche quando sono in mezzo alla gente | Anche quando ci si guadagna niente | Anche quando ti lascio indifferente.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Non Tornerò, n. 2

Louis Bromfield photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Bassi Maestro photo
Gabriel García Márquez photo

“Aveva sentito dire che la gente non muore quando deve, ma quando vuole…”

Gabriel García Márquez (1927–2014) scrittore e giornalista colombiano

Origine: Da Il mare del tempo perduto (1961), Mondadori, 1983.

Argomenti correlati