“Nel 1457 un notaio (allora Cascia era la città dei notai, che tutto documentavano, e ad ogni atto pubblico presiedevano) registrava undici miracoli compiuti dalla santa [Rita] solo in quell'anno.”

Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 127

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
nota , notaio , miracolo , atto , pubblico , alloro , città
Antonio Sicari photo
Antonio Sicari 6
presbitero e teologo italiano 1943

Citazioni simili

Sergio Romano photo

“Questa straordinaria città divorante il mondo è la più grande avventura umana del secolo XVI. Genova sembra allora la città dei miracoli.”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Origine: Citato in Pasquale Costanzo, Lineamenti di diritto costituzionale della regione Liguria, G. Giappichelli Editore, 2011, p. 6. ISBN 9788834818718

Giuseppe Dossetti photo
Antonio Sicari photo
Silvio Berlusconi photo

“Il cliente, il pubblico, è un bambino di undici anni, neppure tanto intelligente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Curzio Maltese, Come ti sei ridotto, Feltrinelli, Milano 2006

“La santa impazienza della gioventù è un atto di fede nella vita.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Saper amare

Phyllis Diller photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Idrisi photo

“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”

Idrisi (1100–1165) geografo e viaggiatore arabo

citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60

Argomenti correlati