“Le poesie, sono altresì dei doni – doni per chi sta all'erta. Doni che implicano destino.”

—  Paul Celan

da Lettera a Hans Bender, p. 58
La verità della poesia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
destino , poesia , lettera
Paul Celan photo
Paul Celan 5
poeta rumeno 1920–1970

Citazioni simili

“Lei è un caro figliolo, tale la poesia, tale la lettera. Ciò che Lei mi dice è all'altezza della sua ispirazione, vera e profonda: e dei doni che Lei ha ricevuto […]. Li custodisca, figliolo caro, con la virtù, con lo studio, e con l'amore intenso che Lei ha per la verità.”

Carlo Betocchi (1899–1986) poeta e scrittore italiano

Origine: Da una lettera a Giovanni Raboni; citato in Paolo De Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.

Max Pezzali photo
Eve Ensler photo
Hadewijch photo
Cristina Campo photo

“La pura poesia è geroglifica: decifrabile solo in chiave di destino.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 145.

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Zadie Smith photo

“[…] il raccontare è antico come il poetare. L'origine del romanzo non sta nella poesia, ma nell'incontro fra il linguaggio e il destino dell'uomo.”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 34
Quaderno italiano

Jean Pierre Louis Laurent Hoüel photo

Argomenti correlati