„Qualcosa di Dio è Dio: per questo Dio esercita nel più piccolo dei suoi doni tutte le sue virtù. Qualcosa di Dio, ebbene, è Dio stesso; vale a dire: egli è in se stesso. Le ricchezze di Dio sono molteplici; Dio è molteplice nell'unità e semplice nella molteplicità. Poiché Dio è questo, tutti i suoi figli conoscono le sue copiose delizie, davvero tutti, l'uno più dell'altro.“
da Lettera XXVIII, p. 196
Lettere
Citazioni simili
„Chi ama se stesso non può amare Dio; chi invece non ama se stesso a motivo delle più importanti ricchezze dell'amore di Dio, costui ama Dio.“
— Diadoco di Fotice vescovo 400 - 467
Capitoli sulla perfezione spirituale

„Dio è dappertutto; egli è immenso e dovunque presente, secondo quanto egli ha detto di se stesso: Io sono un Dio vicino e non un Dio lontano“
— Colombano di Bobbio abate, monaco e missionario irlandese 540 - 615
cfr. Ger 23, 23
Istruzioni
„L'amore di Dio è qualcosa che ci trascende da tutte le parti e che, se ove potessi comprendere Dio, Egli dovrebbe essere molto piccolo, data la misura della mia intelligenza.“
— Jacques Loew presbitero e teologo francese 1908 - 1999
Se conosceste il dono di Dio

„Contro Pascal, io dico: il Dio di Abramo, d'Isacco e di Giacobbe e il Dio dei filosofi è lo stesso Dio.“
— Paul Tillich teologo tedesco 1886 - 1965
Origine: Citato in Gibellini, p. 91.

„In tutte le religioni il Dio chiede dei sacrifici; il sacrificio consisteva nel distruggere qualcosa in onore del divino. Nella religione cristiana avviene il capovolgimento, non più un Dio che chiede di distruggere qualche cosa, ma invece un Dio che si distrugge per dare, che consuma se stesso per donare.“
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane

„Che cosa so io di più di Dio che Dio stesso?“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Fantasie di interludio, p. 201
Poesie, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

„Dio è una cosa sola, al di là dell'uno e al di sopra dell'unità stessa. Perciò anche la particella tu, la quale ha forza dimostrativa, dimostra che Dio, il quale era, è e sarà, è veramente unico.“
— Clemente Alessandrino teologo, filosofo e apologeta greco 150 - 215
I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.

„Vivi per Dio nel tuo vicino, Dio in te stesso, Dio nel tuo paese e nel paese del tuo nemico, Dio nell'umanità, Dio nell'albero, nella pietra e nell'animale, Dio nel mondo e fuori del mondo; allora sarai sulla giusta via della liberazione.“
— Sri Aurobindo filosofo e mistico indiano 1872 - 1950
Il dio che sorride

„L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.“
— Meister Eckhart teologo e religioso tedesco 1260 - 1328
I sermoni

„Fu un uomo [Pitagora] tanto prodigioso che i suoi discepoli erano detti voci molteplici del dio […].“
— Diogene Laerzio storico greco antico 180 - 240
VIII, 14; 2009, p. 325
Vite dei filosofi

„L’amore precede la conoscenza e, poiché questo amore è dono di Dio, lo stesso initium fidei è dovuto alla grazia di Dio.“
— Bernard Lonergan teologo canadese 1904 - 1984
Il metodo in teologia

„Un semplice dato: | Dio non s'è nascosto. | Dio si è suicidato.“
— Giorgio Caproni poeta, critico letterario e traduttore italiano 1912 - 1990
Origine: Da Deus absconditus, in Il muro della terra, Garzanti

„La vita è sacra? E chi l'ha detto? Dio? Ehi, se leggi la storia, ti rendi conto che Dio è una delle principali cause di morte. È successo per migliaia di anni! Hindu, musulmani, ebrei, cristiani; tutti a uccidersi l'un l'altro perché Dio ha detto loro che era una bella pensata. La spada di dio, il sangue dell'agnello, la vendetta è mia; milioni di figli di puttana morti. Milioni di figli di puttana tutti morti perché hanno dato la risposta sbagliata alla domanda di Dio: "Credi in Dio?" "No." BAM! Stecchito. "Credi in Dio?" "Sì." "Credi nel mio Dio?" "No." BAM! Stecchito. "Il mio Dio ha un cazzo più grande del tuo Dio!"“
— George Carlin comico, attore e sceneggiatore statunitense 1937 - 2008
Life is sacred? Who said so? God? Hey, if you read history, you realize that God is one of the leading causes of death. Has been for thousands of years. Hindus, Muslims, Jews, Christians all taking turns killing each other 'cuz God told them it was a good idea. The sword of God, the blood of the land, vengeance is mine. Millions of dead motherfuckers. Millions of dead motherfuckers all because they gave the wrong answer to the God question. "You believe in God?" "No." *Pdoom*. Dead. "You believe in God?" "Yes." "You believe in my God?" "No." *Poom*. Dead. "My God has a bigger dick than your God!"
Back in Town
Origine: Trascritto in George Carlin On the Sanctity of Life http://windupwire.com/tag/george-carlin/, windupwire.com.

„Il prete che insegna Dio è un mentitore, poiché nulla egli sa di Dio.
Egli, sacerdote dell'ignoranza, persecutore della sapienza, insegna Dio! Ma se Dio avesse voluto rivelarsi all'uomo lo avrebbe fatto ai Kepleri, ai Galilei, ai Newton, non a questi miserabili adoratori del ventre.“
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
cap. LII; p. 121
Clelia: il governo dei preti

„E chi è Dio? Dio non è che la parte più illuminata in noi. Dio non è nient'altro e nessun altro.“
— Sri Chinmoy religioso e poeta indiano 1931 - 2007
Origine: " And who is God? God is the highest illumined part in us. God is nothing and nobody else." Da The Master and the Disciple: Insights into the Guru-disciple Relationship; citato in Our Path http://www.srichinmoy.org/spirituality/our_path/our_path3, srichinmoy.org.

„La filosofia ha lo scopo di conoscere la verità, di conoscere Dio, poiché egli è l'assoluta verità, e da questo punto di vista non vale la pena di occuparsi di nient'altro contro Dio e la sua spiegazione.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

„L'amore di Dio è lo Spirito Santo; l'amore di Dio in Dio è uno, è la pienezza dell'amore. Quando l'amore di Dio si impadronisce del cuore di una creatura, non può più avere l'unità che ha nella Santissima Trinità, allora si divide (per così dire), nei sette doni dello Spirito Santo, che esprimono in quale modo l'amore, unico in Dio, sostanziale in Dio, si "divida" poi nella creatura per avvolgerla e rimetterla nell'unità.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini