9 agosto 2007
la Repubblica
“Specialmente in questi ultimi anni, con mezzo paese che sgobba per pagare fino all'ultimo euro quelle tasse che un altro mezzo paese rifiuta di pagare, non c'è pretesto o scusa o arzigogolo che tenga: se davvero il giovane Valentino Rossi di Tavullia, o perché mal consigliato o perché furbo in proprio, ha ingannato il fisco italiano, la sua immagine (almeno agli occhi di mezza Italia) ne esce offuscata in modo irreparabile. L'altra mezza, magari, aggiungerà all'ammirazione per il campione spavaldo anche la complice simpatia per il businessman disinvolto, perché niente eccita gli umori più bassi di questo paese quanto uno che "sa fare bene gli affari propri". Ma Valentino Rossi, se le pesantissime accuse del fisco saranno confermate, gli affari propri li ha fatti malissimo.”
9 agosto 2007
la Repubblica
Argomenti
fisco , paese , mezzo , ultimo , disinvolto , furbo , pretesto , ammirazione , complice , euro , scusa , simpatia , accusa , campione , affare , rifiuto , agosto , immagine , giovani , giovane , italiano , modo , proprio , fare , mal , altroMichele Serra 75
giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954Citazioni simili
“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”
127
Massime, Riflessioni morali
“L'aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezzo.”
Detti e contraddetti
Origine: L'aria che tira (La7) - 27 febbraio 2015 https://youtu.be/1OKTcLr8yHA?t=1547, min 25:47
“Nessuno è patriottico quando si tratta di pagare le tasse.”
Diario di guerra 9 agosto 1940: p. 333
Origine: Dalla trasmissione KlausCondicio; citato in Musica: Rotondi, in un paese normale Caparezza non venderebbe dischi http://www.irispress.it/103503/musica-rotondi-in-un-paese-normale-caparezza-non-venderebbe-dischi, Irispress.it, 23 febbraio 2011.
“Muoio? E allora? Muoio avendo vissuto fino all'ultimo. Detesto le vie di mezzo.”