“Una teoria che mi pare interessante, quella della confederazione delle anime.”
Sostiene Pereira
Antonio Tabucchi 52
scrittore italiano 1943–2012Citazioni simili

Origine: Citato in Michio Kaku, Fisica dell'impossibile, cap. 14.

Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni

... ] consiste precisamente nella lotta con lo stato. La tensione tra le confederazioni municipali e lo stato deve essere chiara e senza compromessi. Dato che queste confederazioni esisteranno prima di tutto in opposizione all'entità statale, esse non potranno compromettersi con lo stato, o con elezioni provinciali o nazionali, e ancor meno potranno essere organizzate mediante questi mezzi. Il municipalismo libertario viene plasmato dalla sua lotta con lo stato, viene rafforzato dalla sua lotta e in ultimo definito da questa lotta. (da Municipalismo libertario. La Mia Proposta (Libertarian Municipalism: An Overview, introduzione a Readings in Libertarian Municipalism, Burlington, Social Ecology Project, 1991; pubblicato con un'aggiunta in "Green Perspective", n. 24, ottobre 1991), A – Rivista Anarchica, n. 187, dicembre 1991/gennaio 1992, p. 19 ; citato in Varengo 2007, p. 111)

“In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.”
citato in Focus, n. 117, p. 183

“È facile convertirsi a una teoria ascoltando il difensore della teoria contraria.”
In margine a un testo implicito
da Ritratto di giovane impiegato; citato in Angelo Piero Cappello, introduzione a Jahier 2007
“Preferisco la teoria alla pratica, mi sembra che in teoria le cose escano meglio.”
Io sono di legno

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica