“[Dopo l'ordine di ritirata totalitaria in Cirenaica] Duce, gli ultimi avvenimenti hanno fortemente depresso i miei nervi e le mie forze, tanto da non consentirmi di tenere più il comando nella pienezza delle mie facoltà. Se per falso sentimento di amor proprio lo facessi, mi sentirei grandemente colpevole. Ho cercato in tutti i modi di far comprendere la verità. Non sono stato ascoltato. Sono sicuro che una nuova energia potrà rendere assai più di me nella fase risolutiva delle operazioni, che qui si preparano.”

Origine: da Africa Settentrionale (1940-1941), pp. 236 - 37
Origine: Citato in Angelo Del Boca, La tragica fine della X armata e del suo comandante http://www.fondazione-bondonipastorio.eu/DelBoca_TragicaFine_L.pdf, "I sentieri della ricerca. Rivista di storia contemporanea" 3, 2006, pp. 73-90.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rodolfo Graziani photo
Rodolfo Graziani 5
generale e politico italiano 1882–1955

Citazioni simili

Dino Buzzati photo
Marcel Proust photo

“Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990

Adrienne von Speyr photo
Peter Schneider photo
Eva Longoria photo

“È stato molto emozionante. Eravamo tristi ma anche eccitate all'idea che stava per iniziare una nuova fase delle nostre vite. Dopo l'ultimo ciak, siamo rimaste sul set a parlare per ore. Eravamo tutte contente di come si era chiusa la serie. Le abbiamo dato l'addio che meritava.”

Eva Longoria (1975) attrice e modella statunitense

Su Desperate Housewives
Origine: Citato in Antonio Mustara, [//www.sorrisi.com/2012/06/13/eva-longoria-lintervista-da-montecarlo-desperate-housewives-non-diventera-un-film/ Eva Longoria, l'intervista da Montecarlo: Desperate Housewives non diventerà un film], sorrisi.com, 13 giugno 2012.

Dino Grandi photo

“[Dopo l'occupazione dell'Albania] Gli avvenimenti di oggi mi hanno elettrizzato lo spirito tu, duce, fai camminare la Rivoluzione col moto fatale e spietato della trattrice.”

Dino Grandi (1895–1988) politico e diplomatico italiano

Origine: Citato in 1943, la caduta del fascismo, Fratelli Fabbri Editori, Milano.

Jim Morrison photo
Albert Einstein photo
Norberto Bobbio photo

Argomenti correlati