“Allora si può amare la natura? Quel che è certo è che lei non ama noi. Semplicemente se ne frega. Fa il suo lavoro, è una macchina che produce vita e morte e in cui la fa da padrone l'istinto di sopravvivenza.”

—  Chicco Testa

Origine: Da Contro (la) natura, con Patrizia Feletig, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 21. ISBN 978-88-317-1956-8.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Gennaio 2022. Storia
Chicco Testa photo
Chicco Testa 4
dirigente d'azienda e politico italiano 1952

Citazioni simili

Jules Renard photo

“La paura della morte fa amare il lavoro che è tutta la vita.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 luglio 1897; Vergani, p. 131
Diario 1887-1910

Fabrice Hadjadj photo
Luca Parmitano photo

“Fare quello che si ama, ma soprattutto amare quello che si fa.”

Luca Parmitano (1976) militare e astronauta italiano

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

Sully Prudhomme photo

“L'amicizia fa amare la vita, l'amore dà gusto alla morte.”

Sully Prudhomme (1839–1907) poeta francese

da Pensieri, p. 186, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965

Luca Parmitano photo
Paul Julius Möbius photo

“Non appena un uomo imprende un lavoro femminile, si fa sarto, tessitore, cuoco, ecc., tosto produce un lavoro migliore di quello della donna.”

Paul Julius Möbius (1853–1907) scienziato e neurologo tedesco

libro Sull'inferiorità mentale della donna

Susan Sontag photo

“Fa male allora amare. È come accettare di farsi scorticare sapendo che in qualunque momento l'altra persona può andarsene via con la tua pelle.”

Susan Sontag (1933–2004) scrittrice statunitense

Origine: Dai Taccuini e i diari di Susan Sontag, 1958-67.

Miguel de Cervantes photo

“È nella natura delle donne disprezzare chi le ama e amare chi le detesta.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo
Henry Miller photo

Argomenti correlati