“Il sapiente è come il desco del droghiere che tace e pur fa conoscere il proprio valore, e l'ignorante è come il tamburo che ha una gran voce, ma dentro è vuoto e non manda che inutile fracasso.”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Superiorità falsa, vol. II, p. 134
Il roseto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Saˁdi photo

“Non può non essere sapiente chi si ritiene ignorante!”
Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae

Giuseppe Parini photo
Saˁdi photo
Cristoforo Poggiali photo

“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

Francesco Guccini photo

“Sono da secoli o da un momento | fermo in un vuoto in cui tutto tace, | non so più dire da quanto sento | angoscia o pace.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Shomèr ma mi-llailah?, n. 4
Guccini

Giulio Mazarino photo

“Chi troppo si millanta, e fa pompa del suo valore, non è gran fatto da temersi.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Argomenti correlati