“La cosa che subito, e più di tutto, colpisce il lettore di Il mare verticale è la larghezza e la novità dell'impianto; larghezza e novità reali, e non apparenti e superficiali (come accade spesso nei cosiddetti romanzi o antiromanzi che oggi si sfornano con tanta facilità ed abbondanza).”

Natalino Sapegno
Il mare verticale, Citazioni sul libro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Saviane photo
Giorgio Saviane 26
scrittore italiano 1916–2000

Citazioni simili

Vittorio Gassman photo
Gustavo Frizzoni photo

“Al nome e alla operosità del e di Andrea del Sarto poi si associa quello del Pontormo, artista ingegnoso, disinvolto disegnatore, che per larghezza e facilità di mano non è secondo a nessuno, se non al suddetto Andrea.”

Gustavo Frizzoni (1840–1919) storico dell'arte italiano

Origine: Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio (1482 circa – 1525), pittore italiano.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 255

Eraclito photo

“[Il sole] ha la larghezza di un piede umano.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 3

“Avaro per ricchezza | non sa far larghezza.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Remo Cantoni photo
Walter Benjamin photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Il conservatore non è contrario alle novità perché nuove; ma non scambia lignoranza degli innovatori per novità.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

cap. 5, 4; 1972, p. 48; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori

Primo Mazzolari photo

“Siamo la novità, anche se portiamo sulle spalle duemila anni di storia. Il Vangelo è la novità.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Rivoluzione cristiana

Jovanotti photo

“C'è un temporale in arrivo: | senti l'elettricità… | C'è un temporale in arrivo | sulla mia città… | Porta novità, porta novità…”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Temporale, n. 7
Safari

Giorgio Antonucci photo

“[…] sono molti in ogni epoca i modi di fabbricare il letto di Procuste per nascondersi la larghezza e la profondità dei problemi.”

Giorgio Antonucci (1933–2017) medico e psicanalista italiano

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Argomenti correlati