
— Anne Brontë, libro La signora di Wildfell Hall
Gilbert Markham: cap. III, Una controversia; 2014
La signora di Wildfell Hall
Helen Graham: cap. III, Una controversia; 2014
La signora di Wildfell Hall
— Anne Brontë, libro La signora di Wildfell Hall
Gilbert Markham: cap. III, Una controversia; 2014
La signora di Wildfell Hall
— Erich Maria Remarque, libro Niente di nuovo sul fronte occidentale
Origine: Niente di nuovo sul fronte occidentale, p. 101
„Ma la radio va e non si fermerà ti prenderà per mano, ti insegnerà a volare.“
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Ma che sarà
Sono solo canzonette
„Impareremo a camminare, | per mano insieme a camminare.“
— Zucchero (cantante) cantautore e musicista italiano 1955
da Diamante, n. 8
Oro incenso & birra
Origine: Testo di Francesco De Gregori.
— Hugo Von Hofmannsthal scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874 - 1929
Il libro degli amici
„Impareremo a camminare | x mano insieme a camminare.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Diamante
„Io sarei rimasto a lungo così, con il ricevitore in mano, solo per sentirla respirare.“
— Heinrich Böll, libro Opinioni di un clown
Opinioni di un clown
— Donald Trump 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 1946
2017
Variante: Per favore, non siate troppo gentili. Tipo quando fate entrare qualcuno in macchina, e gli proteggete la testa, sapete, come mettete la mano sopra. Tipo, non fate battere la loro testa, e hanno appena ucciso qualcuno. Ho detto, “potete togliere quella mano, ok?”
— Marion Zimmer Bradley, libro Le luci di Atlantide
Le luci di Atlantide
— George Orwell, libro 1984
1984
Variante: Finché non diventeranno coscienti della loro forza, non si ribelleranno e, finché non si ribelleranno, non diverranno coscienti della loro forza.
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
Thomas Buddenbrook: VII, VI; 2002, p. 392
I Buddenbrook
„Le condizioni di lavoro in Unione Sovietica sono rimaste ai tempi di Pietro il Grande.“
— Michail Gorbačëv politico sovietico 1931
Origine: Citato in «Siamo rimasti agli zar» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0939_01_1989_0158_0001_24981998/, La Stampa, 15 luglio 1989
— Julien Gracq scrittore francese 1910 - 2007
vol. I, p. 66
Letterine