“Molti giovani universitari italiani sono come un fiume in perenne piena. Sono sempre fuori corso.”
Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 185; citato in Renzo Rosso, Università, 'La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica'. Come? http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/06/universita-la-repubblica-promuove-lo-sviluppo-della-cultura-e-la-ricerca-scientifica-come/2609776/, IlFattoQuotidiano.it, 6 aprile 2016.
Giulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013Citazioni simili

Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.

libro Gli italiani la sanno lunga... o no!?

“Ai giovani dico sempre: siate europei, non italiani.”

Variante: Tutti vedono la violenza del fiume in piena,
nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono.

“Non vede né le fronde nei boschi né l'acqua in un fiume in piena.”
5, 4, 9
Tristia
“Inondami di verbi.
Inondami d'amore.
E come un fiume in piena,
scorrerò nel tuo cuore.”
maria lo Monaco by aquilablu59

Primo discorso all'Assemblea Generale della C.E.I.

Storia della lingua italiana