in risposta ad alcune critiche mosse dal New York Times nel 1920
“Il napoletano è per ordinario sobrio, ma intemperante fino alla ghiottornia nelle grandi gioie eccezionali. Dissi fino alla ghiottornia, mai però fino all'ebrezza: dopo questi formidabili pasti e queste omeriche libagioni i convitati se ne tornavano in città insieme, camminando dritti e sicuri, come una pattuglia di granatieri digiuni.”
Origine: La camorra, p. 11
Citazioni simili
“Nessuno scienziato potrà mai capire fino in fondo il Grande Disegno.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
“Fino a quando il calcio sarà un gioco, come facciamo a diventare grandi?”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620