“Prendere atto che il modello classico di razionalità non cattura realisticamente la cognizione umana significa affrontare la sfida di proporre teorie alternative per rendere conto di un'ampia classe di fenomeni che non sarebbero altrimenti spiegabili. I successi predittivi ed esplicativi della prospect theory, che rendono conto di diverse forme di irrazionalità sistematica, hanno incoraggiato molti scienziati cognitivi e tecnici della decisione ad accettarne i principi fondamentali e a trattarla come un punto di partenza per ulteriori sviluppo della ricerca.”
Decisioni mediche (con V. Crupi)
Argomenti
conto , cattura , cognizione , sistematica , partenza , scienziato , alternativo , sfida , decisione , classico , fenomeno , sviluppo , modello , teoria , classe , tecnico , ricerca , atto , successo , principe , principio , puntoMatteo Motterlini 3
filosofo ed economista italiano 1967Citazioni simili

“Hitler è spiegabile in linea di principio, ma ciò non significa che sia stato spiegato.”
citato in Ron Rosenbaum, Explaining Hitler: The Search for the Origins of His Evil, Random House, New York 1998
Origine: «Atque>> n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 27-28.

Sulla nostra pelle
“Dio ci chiederà conto soltanto delle cognizioni che ci avrà comunicato.”
Dottrina Spirituale

cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.
