
“[in una lettera a George Sand] Non eri che mia madre.”
Idi di marzo, Citazioni sul libro
“[in una lettera a George Sand] Non eri che mia madre.”
dalla lettera a Mario Missiroli del 21 giugno 1921; citato in Lettere a un amico d'Italia, a cura di M. Missiroli, Bologna, 1963, p. 308-309
Origine: Intervista sul PCI, p. 7
Origine: Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi.
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi