„Il marxismo è solo un episodio – uno dei tanti errori che abbiamo commesso nella perenne e pericolosa lotta per costruire un mondo migliore e più libero.“
da La società aperta e i suoi nemici, Armando Editore, 1996, p. 16
La società aperta e i suoi nemici
Citazioni simili

„Seguite l'esempio dei migliori, di coloro che abbandonano tutto per costruire un mondo migliore.“
— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
„Nel marxismo il male è tutto dentro la storia, che è storia della lotta di classe.“
— Gaspare Barbiellini Amidei scrittore italiano 1934 - 2007
Origine: Perché credere?, p. 8

— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797

— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

„Le donne oneste sono inconsolabili per gli errori che non hanno commesso.“
— Sacha Guitry attore, regista e sceneggiatore francese 1885 - 1957

„La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.“
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
Origine: Da L'ombra di quel che eravamo.

„Non rifarò lo stesso errore, già commesso in precedenza.“
— Warren Beatty attore e regista statunitense 1937
Fonte?

— Max Eastman saggista, scrittore e critico letterario statunitense 1883 - 1969
Origine: Il giovane Trotsky, p. 49

„Siamo in trans solo perenne, 'sto mondo è un grosso verme, dice che domani ci lascio le penne.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Autodistruttivo
Verano Zombie
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio

— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Origine: Da Socialismo e Comunismo: un processo unico, Feltrinelli, Milano, 1969.
— Roger Garaudy filosofo, autore, politico 1913 - 2012
Origine: Karl Marx, p. 37

„Un errore è tanto più pericoloso quanta più verità contiene.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
Diario intimo

„Una verità è pericolosa quando non somiglia a un errore.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104