“Per liberare gli animali che stiamo maltrattando, dobbiamo liberare noi stessi dall'illusione di una fondamentale separazione.”

Origine: Cibo per la pace, p. 281

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
separazione , illusione , animale
Will Tuttle photo
Will Tuttle 56
1953

Citazioni simili

Will Tuttle photo
Mario Tozzi photo
David Hume photo

“Se dobbiamo essere sempre in preda ad errori e illusioni, preferiamo che siano almeno naturali e piacevoli.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Citato in Giovanni Reale, Dario Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, 2, Dall'Umanesimo a Kant, 2. ed., La Scuola, Brescia, 1983, p. 414.

Tom Regan photo

“Se dobbiamo immaginare un mondo senza schiavitù animale dobbiamo prima essere in grado di immaginare e realizzare un mondo senza schiavitù.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Cos'è l'antispecismo politico, p. 108

Susanna Tamaro photo

“L'amore per l'uomo non esclude quello per gli animali, e viceversa, perché l'amore non è mai fonte di separazione né di giudizio. Chi ama, ama e basta. Chi ama e separa, non ha mai iniziato a farlo.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

Albert Schweitzer photo

“Dobbiamo lottare contro lo spirito di incosciente crudeltà con cui trattiamo gli animali. Gli animali soffrono tanto quanto noi… È nostro dovere far sì che il mondo intero lo riconosca.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1

Emily Dickinson photo

“Senza la separazione annuale pensavo di sfuggire alla Solitudine che la separazione ratifica. Che vano artificio!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Susan Gilbert, autunno 1873, 397
Lettere

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury photo

Argomenti correlati