“La Grecia travestì co'l suo linguaggio trionfante ogni memoria; co'l suo linguaggio duttile, trasparente, che tutto penetra come l'acqua, filtra ne' meandri del pensiero e nelle viscere delle cose; tutto rispecchia fin nelle più occulte giunture, armonioso, ridente, gioia dell'umanità.”
Origine: La leggenda del Tirreno, p. 72
Argomenti
linguaggio , meandro , giuntura , trionfante , filtro , viscere , occulta , memoria , acqua , gioia , pensiero , umanitàDomenico Tumiati 14
scrittore e drammaturgo italiano 1874–1943Citazioni simili

“Il linguaggio è una voce proveniente dal pensiero che designa le cose.”
fr. 20; citato in La Stoa, p. 64

“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.”

“Il pensiero è un risultato del linguaggio.”

da An Essay on Criticism, I, 574-5, citato in Per Difesa e Per Amore di Gian Luigi Beccaria, Garzanti, Milano 2006, pag. 35
“Il pensiero concettuale è nato di pari passo con il linguaggio.”
Il futuro è aperto