“E. T. era aggrappato ai confini del vuoto, all'ultimo filo sottile di energia. Un rombo gli riempì le orecchie e il drago sotto di lui spalancò le fauci; spaventose lingue nere di fuoco cosmico salirono dal fondo, bramose di consumare un pianeta, un sistema solare, tutto quello che avessero incontrato. E. T. sentì l'involucro della sua natura che si lacerava; e sentì la sua sapienza stellare sfuggirgli dallo squarcio, sempre più in fretta.”

Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 246

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
William Kotzwinkle photo
William Kotzwinkle 2
sceneggiatore e scrittore statunitense 1938

Citazioni simili

Thomas Carlyle photo

“Il cozzo di tutto il sistema solare e di tutti i sistemi stellari ti potrebbe uccidere una volta sola.”

Thomas Carlyle (1795–1881) storico, saggista e filosofo scozzese

da Lettera a John Carlyle, 1831

Jostein Gaarder photo
Hayden Christensen photo

“[Su Guerre stellari] È una saga capace di farci sognare e pensare; la sua visione riempie gli occhi, rilassa e stimola la curiosità per la mitologia, per pianeti e abissi cosmici, esperienze trascendenti, conflitti della coscienza, lotte per il potere e miraggi di pace. George ci ha regalato una realtà parallela e insieme puro cinema.”

Hayden Christensen (1981) attore canadese

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars può farti perdere l'equilibrio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/13/Star_Wars_puo_farti_perdere_co_0_0205137038.shtml, Corriere della sera, 13 maggio 2002.

Gian Francesco Giudice photo
Ashley Montagu photo
Alan Stern photo

“Una volta Plutone era una stranezza. Adesso viene fuori che la stranezza è la Terra. Quasi tutti i pianeti del sistema solare somigliano a Plutone, e non ai pianeti terrestri.”

Alan Stern (1957) astronomo statunitense

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 316. ISBN 9788858018347

“Per quanto impressionanti siano stati i mutamenti della vita umana sul pianeta negli ultimi secoli, essi non hanno intaccato infine il fondo della natura umana.”

Mauro Laeng (1926–2004) scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera

F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Argomenti correlati