“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”

Origine: Aforismi, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2020. Storia
Argomenti
patria , guerriglia , guerra
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Caparezza photo
Friedrich Nietzsche photo

“In quanto artisti non si ha altra patria in Europa che Parigi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Perché sono così accorto, 5; 1989

Miguel de Unamuno photo

“Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Lenin photo

“In una guerra effettivamente nazionale, le parole "difesa della patria" non sono affatto un inganno, e noi non siamo contrari a questa guerra.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1955-70, vol. 23; p. 28.

Carlo Cattaneo photo

“La patria è come la madre, della quale un figlio non può parlare come d'altra donna.”

Carlo Cattaneo (1801–1869) patriota, filosofo e politico italiano

da La scienza nuova di Vico

Henryk Sienkiewicz photo

“Io credo che ogni uomo abbia due patrie; l’una è la sua personale, più vicina, e l’altra è l’Italia.”

Henryk Sienkiewicz (1846–1916) scrittore e giornalista polacco

Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.

Neil Kinnock photo

“Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me.”

Neil Kinnock (1942) politico britannico

Senza fonte

Hermann Hesse photo

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

1991
Vagabondaggio

Argomenti correlati