“"parla per farnetico" giudicando l’operato di Lener. citando D'Annunzio”

—  Carlo Biotti

ibidem

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
operato
Carlo Biotti photo
Carlo Biotti 31
Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del T… 1901–1977

Citazioni simili

Napoleone Bonaparte photo

“Le cose non fruttano se non quando sono operate a tempo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Lucio Battisti photo

“Dolcemente stanco, | come un medico che ha operato fino al mattino.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da L'interprete di un film, lato A, n. 2
Io tu noi tutti

George Bernard Shaw photo

“Chi non esita a vivisezionare difficilmente esiterà a mentire sul proprio operato.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 108. ISBN 978-88-430-4574-7

Rudolf Bultmann photo

“[…] là dove l'uomo non può agire, Dio opera per lui, ha operato per lui.”

Rudolf Bultmann (1884–1976) teologo tedesco

L'interprétation du Nouveau Testament

“La liturgia ben fatta ha operato conversioni; se mal fatta le impedisce.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Alessandro Bergonzoni photo

“Cristoforo Colombo disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto.”

Le balene restino sedute
Origine: Riportata anche in Silences nella forma: «Fu Colombo che disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto!»

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Tutto ciò che è umano, comunque appaia, è umano soltanto perché vi opera e vi ha operato il pensiero.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

Lezioni sulla storia della filosofia

Werner Herzog photo

“Gli indios hanno colpito due membri della troupe con delle frecce […] li abbiamo operati sul tavolo della cucina e sono entrambi sopravvissuti.”

Werner Herzog (1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco

Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)

Argomenti correlati