“Gli dei debbono visitarmi, non io recarmi da loro.”

—  Plotino

Origine: Citato in Porfirio, Vita di Plotino; citato in Luciano Canfora, Storia della letteratura Greca, Laterza, p. 631. ISBN 88-421-0205-9.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Plotino photo
Plotino 23
filosofo greco antico 203–270

Citazioni simili

Porfírio photo

“Gli dei debbono visitarmi, non io recarmi da loro.”

10
Vita di Plotino
Origine: Citato in Canfora p.631

Jean Jacques Rousseau photo
Giovanni Crisostomo photo
Andrea Riccardi photo

“Non si può essere indifferenti alla violenza e alla violenza in nome della religione. Ecco, in questo senso le religioni debbono parlare e debbono dire che l'uomo va rispettato, la libertà dei popoli va rispettata e debbono pregare per la pace.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Citato in Vescovi dei Paesi in guerra a Roma per pregare per la pace http://it.radiovaticana.va/news/2015/02/06/vescovi_dei_paesi_in_guerra_a_roma_per_pregare_per_la_pace/1121902, RadioVaticana.va, 6 febbraio 2015.

Jean Jacques Rousseau photo

“Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Indro Montanelli photo
Riccardo Mannerini photo

“Perché mai | debbono | morire le farfalle…..?”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Farfalle, Canale di Suez, 1959; p. 136
Il sogno e l'avventura

Pietro Metastasio photo

“Debbono i saggi | Adattarsi alla sorte.”

I, 1
Temistocle

Baltasar Gracián photo

“Le cose, per essere apprezzate, debbono costare.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Friedrich Nietzsche photo

“Tutte le valutazioni sono affrettate, e debbono esserlo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Delle prime e ultime cose, 32