“Ma desiderando Dionigi di vendere la turba degli oppidani onde trar pecunia, prese a contenere il soldato dalla strage de' cattivi; e veduto, che niuno ubbidiva a suoi comandi, e che i Siculi lasciavansi trasportare dalla sfrenata sete del sangue, non altro ripiego egli ebbe più che di far gridare per la voce di banditore, che i Moziani avessero a rifuggirsi ne' templi dei Greci.”

XIV, 53,2; vol. IV, pp. 253-254
Biblioteca storica, Libro XIV

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diodoro Siculo photo
Diodoro Siculo 16
storico siceliota -90–-30 a.C.

Citazioni simili

Agnolo Firenzuola photo

“Mal si può trar da la rapa sangue.”

Agnolo Firenzuola (1493–1543) poeta italiano

atto II, scena III
La Trinuzia
Variante: Mal si puo trar da la rapa sangue.
Origine: Citato in Harbottle, p. 357.

Martín Lutero photo

“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 182

Berardino Rota photo
Pedro Calderón De La Barca photo

“Chi è convinto di una teoria? Colui stesso che se ne fa banditore cerca di non approfondirla per non avere a perdere egli medesimo la fede.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 148

Franco Battiato photo
Marcel Proust photo

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”

1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Diodoro Siculo photo

Argomenti correlati