Origine: Citato in Il giorno dei numeri 10. Auguri ai super del calcio http://www.gazzetta.it/Calcio/10-10-2010/giorno-numeri-10-711415225569.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2010.
“L'accanimento nei confronti di Berlusconi me lo rende simpatico. E anche le sue esagerazioni. Ma non lo frequento. Sono stato uno dei pochi italiani che ha rifiutato un suo invito nella villa in Sardegna.”
Claudio Velardi 8
imprenditore, editore e politico italiano 1954Citazioni simili
“Il successo rende simpatici.”
“Umanamente, Berlusconi mi è proprio simpatico.”
25 luglio 1996
“Il fatto che Berlusconi l'abbia chiamato Kapò l'ha reso il più simpatico di tutti.”
Citazioni di Elio
“Mi spiace per Berlusconi. Le persone che si dichiarano perseguitate mi sono simpatiche.”
da Il Riformista, 27 luglio 2009
“Italiani, date il 51% a Silvio Berlusconi, perché io con me stesso non ho mai litigato.”
2004
Origine: Da un convegno degli industriali a Rimini; citato in Berlusconi replica a D'Amato "Mantenute tutte le promesse" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/damato/damato.html, Repubblica.it, 3 aprile 2004.
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.
Origine: Villa Certosa, la residenza di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda.
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Roncone, Bondi: ragazze? Alla villa ricordo famigliole http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_01/bondi_ragazze_villa_roncone_1467a634-4e71-11de-be80-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2009.
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/ricerca/repubblica?query=La+nuova+destra+che+forse+non+nascer%C3%A0&fromdate=1984-01-01&todate=2017-01-22&sortby=score&author=&mode=phrase, la Repubblica, 22 marzo 2009.
“Diventare amico di qualcuno che è stato rifiutato ci trasforma.”