
„In altri sport, le squadre amano definirsi «famiglie». Nel ciclismo, non è una metafora.“
— Tyler Hamilton ciclista su strada statunitense 1971
La corsa segreta
Non solo ciclismo
„In altri sport, le squadre amano definirsi «famiglie». Nel ciclismo, non è una metafora.“
— Tyler Hamilton ciclista su strada statunitense 1971
La corsa segreta
„Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.“
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Origine: Citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti, Firenze, 1998, p. 16 https://books.google.it/books?id=OaTp2S6Sz0EC&pg=PA16#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0921-397-1
— Paco Ignacio Taibo II scrittore spagnolo 1949
Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo parla di Gela alla stampa estera http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG192958&idc=3, Corriere di Gela, 26 gennaio 2004.
— Marco Pastonesi giornalista italiano 1954
da La Gazzetta Sportiva, 24 luglio 2011
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
Origine: Dalla prefazione de Il Catechismo del pallone di Corrado Gnerre, Mimep-docete, 2014.
„Ehi Mike, non esiste l'Io in uno sport di squadra.“
— Tex Winter allenatore di pallacanestro statunitense 1922 - 2018
Origine: Citato da Michael Jordan durante un'intervista rilasciata a Massimo Lopes Pegna; Jordan «Il mio successore? Tranquilli, arriverà» http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/12/Jordan_mio_successore_Tranquilli_arrivera_ga_10_090912094.shtml, Gazzetta.it, 12 settembre 2009.
„Il calcio è uno sport giocato da undici fuoriclasse e la tua squadra.“
— Arthur Bloch umorista e scrittore statunitense 1948
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, p. 26.
— Ernests Gulbis tennista lettone 1988
Origine: Da un'intervista alla stampa lettone; citato in Gulbis: "Non mi piace Djokovic, il successo l'ha cambiato" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/17/951612-gulbis_piace_djokovic_soldi_successo_hanno_cambiato.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, 18 settembre 2013.
— Adriano De Zan giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano 1932 - 2001
Gentili signore e signori buongiorno