“Non me lo permise. Era un Francese e tanto basta, per capire che doveva essere una persona gentile; ma, del resto, non capiva nulla.”

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
francese , resto , persone , persona , essere , permis , tanto , nulla
Renato Fucini photo
Renato Fucini 29
poeta e scrittore italiano 1843–1921

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Kary Mullis photo

“Credo di essere stata l'unica persona a chiamare "dolcezza" l'imperatrice del Giappone, che fu tanto gentile da non punirmi per questo.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 22

Françoise Sagan photo

“Non ho nulla contro gli stupefacenti; semplicemente, l'alcol mi basta, e il resto mi fa paura.”

Françoise Sagan (1935–2004) scrittrice francese

da La guardia del cuore, traduzione di Miro Silvera, Sellerio

Andy Murray photo

“Penso di essere una brava persona. Sono gentile con tutti. Quindi solo il fatto che ogni tanto sia negativo in campo mi rende cattivo? Non penso.”

Andy Murray (1987) tennista britannico

Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.

Pete Sampras photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anna Sewell photo
Carlo Mazzacurati photo
Winston Churchill photo

“Quando devi uccidere un uomo non costa nulla essere gentile.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico
Fernando Pessoa photo

“La metafisica mi è sempre sembrata una forma comune di pazzia latente. Se conoscessimo la verità la vedremmo; tutto il resto è sistema e periferia. Ci basta, se riflettiamo, l'incomprensibilità dell'universo; volerlo capire è essere meno che uomini, perché essere uomo è sapere che non si capisce.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 247
Il poeta è un fingitore

Argomenti correlati