2015
Origine: Dalla conferenza stampa congiunta con Matteo Renzi tenuta alla Casa Bianca il 17 aprile 2015; citato in Casa Bianca, Obama a Renzi: "Impressionato dalla tua energia sulle riforme". Il premier: "Usa nostro modello" http://www.repubblica.it/politica/2015/04/17/news/renzi_incontra_obama_alla_casa_bianca-112196446/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 18 aprile 2015.
“Boris fa ridere e riflettere nello stesso tempo. È lo specchio dell'Italia del giorno d'oggi vista attraverso le vicende di uno scalcinato gruppo di lavoratori dello spettacolo. Perché in Italia, purtroppo, c'è una sorta di rassegnazione al brutto ed alle bugie. Non capisco perché questo accada. Il popolo italiano è sempre stato forte, ironico ed intelligente.”
Argomenti
ridere , rassegnazione , lavoratore , bugia , spettacolo , vicenda , sorta , specchio , intelligente , brutto , gruppo , forte , popolo , italiano , oggi , giorno , tempo , stato , stesso , tre-giorni , due-giorni , vistaFrancesco Pannofino 6
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1958Citazioni simili
“L'Italia oggi è presente sulla stampa estera per questa vicenda”
Origine: Citato in Insulti razzisti a Balotelli, Gama: "In Italia c'è ancora ignoranza" http://globalist.it/calcio/articolo/2018/05/29/insulti-razzisti-a-balotelli-gama-in-italia-c-e-ancora-ignoranza-2025171.html, Globalist.it, 29 maggio 2018.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la riconciliazione con l'Italia, 7 settembre 1951; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.
“In Italia negli anni '80 c'è stato un forte calo democratico.”