“D'altro canto [I polipi], se vengono afferrati dalle chele dell'aragosta, quest'ultima ha facilmente la meglio su di loro, perché la levigatezza del corpo non può trovare soccorso contro la ruvidezza. Mentre, se il polipo introduce i suoi tentacoli all'interno dell'aragosta, riesce a distruggerla.”
cap. 27
De sollertia animalium
Citazioni simili

“Abbi la mente del polipo policromo, che tale appare | quale lo scoglio sul quale vive.”
Origine: Citato in Plutarco, De sollertia animalium, traduzione di Pietro Li Causi, cap. 27, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, p. 265. ISBN 978-88-06-21101-1

“Il calcio è come il cibo: se ti abitui all'aragosta, poi il risotto coi funghi non lo vuoi più.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 110, ISBN 88-454-1202-4.
Conte Longavita, Atto I, p. 24
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77