“Aspirare alla saggezza, anche questo è filosofia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Marzo 2023. Storia
Argomenti
saggezza , filosofo , filosofia
Diogene di Sinope photo
Diogene di Sinope 22
filosofo greco antico -404–-322 a.C.

Citazioni simili

Jacques Maritain photo

“Ci sono corsi di filosofia ma non corsi di saggezza; la saggezza si raggiunge mediante l'esperienza spirituale.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Jean-Luc Marion photo
Khalil Gibran photo

“Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Hermann Hesse photo
Friedrich Nietzsche photo
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti photo
Shunryū Suzuki photo

“È la saggezza che va in cerca della saggezza.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 17

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Dickens photo

“Esiste una saggezza della mente e ... una saggezza del cuore.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico
Gautama Buddha photo

“Dall'ascesi nasce la saggezza: mediante la non-ascesi si perde la saggezza. Avendo conosciuto questa duplice via, ognuno si disponga in modo tale da accrescere la saggezza.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

282; 2003, p. 22
Dhammapada

Argomenti correlati