
„Aristodemo: Se Messenia piange, Sparta non ride.“
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, scena VII, p. 298
Aristodemo
Massime spirituali
„Aristodemo: Se Messenia piange, Sparta non ride.“
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, scena VII, p. 298
Aristodemo
„Il mio migliore amico è lo specchio perché quando piango lui non ride mai.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
„La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.“
— Carlo M. Cipolla storico italiano 1922 - 2000
cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale
„Aspirare alla saggezza, anche questo è filosofia.“
— Diogene di Sinope filosofo greco antico -404 - -322 a.C.
„E come un bambino stanco o chiudo gli occhi o piango.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 175
„Sei la gioia che ride | – mio Dio no!“
— Zucchero (cantante) cantautore e musicista italiano 1955
| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere
— Abhinavagupta filosofo indiano 950 - 1020
il soggetto puro] e poi allo scopo di separare la sua potenza attiva si divide in due [il soggetto e l'oggetto] e che per sua natura continua ad emanarsi ed estendersi [nella Creazione] e di nuovo si dissolve in se stesso. (da Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī 1.1.1)
— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
„Sei la gioia che ride | mio Dio no! | o la gioia che uccide | non lo so.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Ridammi il sole