“I magistrati siano inappuntabili per evitare attacchi inammissibili.”

Origine: Citato in Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/22/napolitano-i-magistrati-siano-inappuntabili-per-evitare-attacchi-inammissibili/147059/, 22 luglio 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
magistrato , attacco
Giorgio Napolitano photo
Giorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925

Citazioni simili

Barack Obama photo

“[Durante la guerra civile siriana] Il nostro territorio non può essere raggiunto da eventuali attacchi siriani con gas mortali, dobbiamo però evitare in ogni modo che armi chimiche possano essere usate contro di noi.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2013
Origine: Citato in Obama: "Intervento in Siria sarà limitato. Ma il regime di Assad riceverà un duro colpo" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/29/news/obama_intervento_in_siria_sar_limitato_impediremo_ulteriori_attacchi_con_i_gas-65459425/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 29 agosto 2013.

Bruce Lee photo
Clemente Mastella photo

“Sono più il Ministro vostro che non dei magistrati.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Mastella: promuoverò amnistia e indulto http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200606articoli/6039girata.asp, La Stampa, 2 giugno 2006

Silvio Berlusconi photo

“[Sulle finalità della annunciata riforma della composizione della Corte costituzionale italiana] […] in modo da evitare che si ripetano le situazioni oggi, quando il Parlamento discute una legge, la approva e se non piace ai magistrati di sinistra, la impugnano davanti alla Consulta che è costituita in prevalenza da giudici che provengono dalla sinistra e dunque le abroga anche se sono leggi giuste e giustissime.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Riformare la Consulta. Unità d'Italia, «giusto festeggiarla» http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_19/berlusconi-unita-italia-situazione-nord-africa-libia_9ba2a146-3c34-11e0-b39a-01c3e2bb173c.shtml, Corriere.it, 19 febbraio 2011.

Archidamo II photo

“Le leggi e i magistrati che le applicano.”

Archidamo II re di Sparta

218 C

Francesco Cossiga photo

“I magistrati di Mani pulite hanno e avranno il mio appoggio.”

Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana

5 aprile 1992

Joël Egloff photo

“Ci si attacca anche ai posti peggiori. Proprio come il grasso si attacca sul fondo della padella.”

Joël Egloff (1970) scrittore e sceneggiatore francese

Lo stordimento

Gianni Brera photo

“L'arbitro è un po' magistrato e un po' sacerdote.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano
Filippo Facci photo

“Chi pagherà per tutto questo? Solo una cosa è certa: non saranno i magistrati.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Ponza, Italia http://www.ilgiornale.it/interni/ponza_italia/07-08-2009/articolo-id=372615, 7 agosto 2009

Argomenti correlati