“Io, cittadino ateniese, amico di Dione, suo alleato, mi recai dal tiranno per cambiare in amicizia un rapporto di ostilità; combattei contro i calunniatori, ma ne fui sconfitto. Tuttavia, per quanto Dionigi con onori e ricchezze cercasse di tirarmi dalla sua parte per usarmi come prova a favore della legittimità dell'esilio di Dione, in questo fallì miseramente.”

333d
Lettera VII
Origine: Traduzione italiana di Maria Grazia Ciani in Platone. Lettere, Fondazione Lorenzo Valla 2002, p. 103.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Platone photo
Platone 144
filosofo greco antico -427–-347 a.C.

Citazioni simili

Platone photo
Lisia photo
Dionigi di Alicarnasso photo
Matteo Ricci photo
Bertrand Russell photo

“L'educazione ha due scopi, da una parte forma lo spirito, dall'altra prepara il cittadino. Gli ateniesi si fissarono sul primo, gli spartani sull'altro. Gli spartani vinsero, ma gli ateniesi furono ricordati.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo

Benito Mussolini photo

“O l'amicizia preziosa o l'ostilità durissima.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Robert Louis Stevenson photo
Giovanni Papini photo

Argomenti correlati