“Il primo passo per risolvere una crisi è garantire, a livello di governance, il diritto di cittadinanza alla protesta e alla diversità di vedute, far convivere una pluralità di sensibilità e di opinioni.”

Il prezzo della gratuità.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigino Bruni photo
Luigino Bruni 20
economista e accademico italiano 1966

Citazioni simili

Giuseppe Pontiggia photo
Papa Francesco photo
Sergio Cofferati photo

“Quella di Stefano Rodotà è una candidatura di alto profilo, in grado di rappresentare adeguatamente il Paese anche a livello europeo e internazionale. Il lavoro e i diritti che gli danno dignità, il valore della cittadinanza e i fondamenti della Costituzione sono da sempre parte rilevante della sua cultura.”

Sergio Cofferati (1948) sindacalista e politico italiano

Origine: Da una comunicazione congiunta con Maurizio Landini; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet? http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/antonio-sansonetti-opinioni/fabrizio-barca-landini-cofferati-nuovo-partito-sinistra-nato-tweet-1537474, Blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.

“La novità [della Rivoluzione] francese fu l'idea della nazione come un ambito di universali diritti umani di cittadinanza.”

Nicolao Merker (1931–2016) scrittore e filosofo italiano

da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10

Nils Muižnieks photo

“La Polonia ha già una delle leggi sull'aborto più restrittive d'Europa. L'approvazione da parte del parlamento di questo testo sarebbe un passo che metterebbe la Polonia in contraddizione con gli obblighi di rispettare i diritti umani che ha a livello internazionale.”

Nils Muižnieks (1964) politologo e attivista lettone

Origine: Citato in Consiglio d'Europa, Polonia respinga legge "stop all'aborto" http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/03/23/consiglio-deuropa-polonia-respinga-legge-stop-allaborto_b356a837-d97e-4b0c-ab22-6fd6bbf7b0d8.html, Ansa.it, 23 marzo 2018.

Ralph Waldo Emerson photo

“Ogni riforma fu dapprima un'opinione personale, e quando essa diventerà ancora un'opinione personale, essa risolverà il problema di quell'età.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie

Paolo Marraffa photo

Argomenti correlati