“La bizzarra dedica colla quale volle onorarmi Aldo Palazzeschi inviandomi il suo volume fermò la mia attenzione: "A Domenico Oliva perché pensi un pochino ai poeti ricchi". Ci vuole una certa audacia oggi a confessarsi ricchi, per quanto invidiabile sia, secondo il mondo, questa qualità positiva ad ammettere che si appartiene a quella categoria privilegiata. E il Palazzeschi sta fra i ricos hombres non solamente per dovizia di sostanze; ha ricchezza di fantasia: tutta la sua poesia è fantastica, è un sogno, dal principio alla fine.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Domenico Oliva photo
Domenico Oliva 1
giornalista, politico e critico letterario italiano 1860–1917

Citazioni simili

Francesco Grisi photo
Valentino Brosio photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“«Le cose sono andate in un altro modo. Non c'è stato l'assalto al Palazzo d'Inverno. Barcellona, come il resto del mondo, appartiene ormai ai vincenti. I ricchi, in quanto vincitori "morali"…».”

Manuel Vázquez Montalbán (1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo

da I mari del Sud
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete

Solone photo
Noam Chomsky photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Non si può essere ricchi in Dio se non si vuole partecipare alla povertà divina.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

“[…] l'equilibrio di Palazzeschi appare più simile all'aurea mediocritas del buon borghese conservatore che non alla perizia del funambolo in bilico sulla corda sospesa.”

Walter Pedullà (1930) saggista, critico letterario e giornalista italiano

da Letteratura Italiana Del Novecento, Volume 1, Rizzoli, Milano, 2000, p. 535

Pellegrino Matteucci photo
Henry Ward Beecher photo

“A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.”

Henry Ward Beecher (1813–1887) politico statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati